Buongiorno,
Possiedo una del sol esi del 93 con tetto manuale.
Ho riscontrato problemi con la pompa della benzina che qualche volta gira e spesso no, non facendo partire la macchina.
Verificando varie cose e leggendo sul forum:
Ho controllato tutti i fusibili e sono apposto.
ho controllato il relè della pompa e quando accendo il quadro scatta, però spesso non fa arrivare la corrente alla pompa.
La pompa l'ho provata dandogli corrente diretta dalla batteria e funziona bene.
Mi è venuto il dubbio leggendo sul forum che possa essere il tetto (manuale) sganciato perché mi si è rotta una maniglia e le devo sostituire tutte e due e se questo possa aver provocato una protezione sulla centralina.
Oppure che sia dovuto dal relè, che comunque ho trovato su eBay ma prima di comprarlo vorrei capire bene se fosse quello.
Mi consigliate di sostituire anche i condensatori della centralina? Sempre leggendo sul forum ho visto che danno problemi.
Grazie per i suggerimenti.
Problemi avviamento
Ciao.
Non ho notizie di protezioni provocate dai sensori tetto, ma devo dire che io ho quello elettrico.
Comunque, per quanto è di mia conoscenza, gli errori rilevati dai sensori tetto hanno sempre anche un allarme acustico, che tu non hai citato.
Da video visti sul web mi pare di capire che ci siano in giro dei relé parzialmente danneggiati (o semplicemente troppo vecchi) che a volte scattano ed al volte no, in dipendenza della temperatura o di altri fattori.
Potresti provare a togliere la copertura al relé (se non è troppo difficile) e vedere come stanno gli interni.
Aspettiamo che Elektron legga il forum; è lui lo specialista del ramo.
Non ho notizie di protezioni provocate dai sensori tetto, ma devo dire che io ho quello elettrico.
Comunque, per quanto è di mia conoscenza, gli errori rilevati dai sensori tetto hanno sempre anche un allarme acustico, che tu non hai citato.
Da video visti sul web mi pare di capire che ci siano in giro dei relé parzialmente danneggiati (o semplicemente troppo vecchi) che a volte scattano ed al volte no, in dipendenza della temperatura o di altri fattori.
Potresti provare a togliere la copertura al relé (se non è troppo difficile) e vedere come stanno gli interni.
Aspettiamo che Elektron legga il forum; è lui lo specialista del ramo.
vedi se riesci a fare i controlli dell'allegato.
Comunque quando tutto funziona al piedino 7 del "main relè" deve uscire la tensione che alimenta la pompa della benzina.
Per esperienza quando va a colpi sono le saldature all'interno
del medesimo da rifare.
Per quanto riguarda i condensatori è meglio cambiarli in forma
preventiva però a volte capita che la macchina faccia le bizze a partire a causa della ECU in quel caso vedrai che togliendo
i condensatori le vene del circuito sono corrose e quindi
devono essere riparate tenendo conto anche dei fori metallizzati che uniscono il lato superiore con quello inferiore
del circuito stampato
Comunque quando tutto funziona al piedino 7 del "main relè" deve uscire la tensione che alimenta la pompa della benzina.
Per esperienza quando va a colpi sono le saldature all'interno
del medesimo da rifare.
Per quanto riguarda i condensatori è meglio cambiarli in forma
preventiva però a volte capita che la macchina faccia le bizze a partire a causa della ECU in quel caso vedrai che togliendo
i condensatori le vene del circuito sono corrose e quindi
devono essere riparate tenendo conto anche dei fori metallizzati che uniscono il lato superiore con quello inferiore
del circuito stampato
- Allegati
-
- IMG_20240610_101715.jpg (311.85 KiB) Visto 1388 volte
Poche idee ben confuse
Non consigliatemi so sbagliare da solo
Non consigliatemi so sbagliare da solo
-
- Supporter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13 apr 2015, 23:01
Grazie mille per le delucidazioni, farò queste prove, speriamo bene!!
Un saluto a tutti,
anche la mia ESI del 93 non va più in moto; ero andato da un amico meccanico per far prima per sostituire le candele e dopo averlo fatto senza aver toccato niente altro la macchina non è più partita. Non arriva corrente alla pompa benzina e neanche alle candele; hanno dato un'occhiata veloce alle cose più banali, fusibili, relè come da varie discussioni qui sul forum ma niente.
Ha provato anche a ponticellare il main relè della pompa benzina ma non ero presente e non so come ha fatto la prova; adesso avrei bisogno dello schema elettrico che riguarda il relè o comunque l'avviamento per poter risalire, spero, al problema.
Ripensando mi aveva dato un problema simile in agosto, la macchina che viene usata molto poco, era ferma a casa in pieno sole ed era rovente, avevo provato ad avviarla per rimetterla al coperto e dopo due tre prove a vuoto l'avevo lasciata lì.
Al mattino successivo col fresco mia moglie aveva provato ed era partita al primo colpo, non avevo dato peso alla cosa pensando che potesse essere un sensore che col caldo aveva ingannato la centralina, mentre forse era lo stesso problema di adesso che iniziava a presentarsi.
Adesso vediamo domani se si riesce a risolvere, se qualcuno avesse lo schema elettrico che riguarda l'avviamento sarei molto grato.
Grazie, Saluti a Tutti
anche la mia ESI del 93 non va più in moto; ero andato da un amico meccanico per far prima per sostituire le candele e dopo averlo fatto senza aver toccato niente altro la macchina non è più partita. Non arriva corrente alla pompa benzina e neanche alle candele; hanno dato un'occhiata veloce alle cose più banali, fusibili, relè come da varie discussioni qui sul forum ma niente.
Ha provato anche a ponticellare il main relè della pompa benzina ma non ero presente e non so come ha fatto la prova; adesso avrei bisogno dello schema elettrico che riguarda il relè o comunque l'avviamento per poter risalire, spero, al problema.
Ripensando mi aveva dato un problema simile in agosto, la macchina che viene usata molto poco, era ferma a casa in pieno sole ed era rovente, avevo provato ad avviarla per rimetterla al coperto e dopo due tre prove a vuoto l'avevo lasciata lì.
Al mattino successivo col fresco mia moglie aveva provato ed era partita al primo colpo, non avevo dato peso alla cosa pensando che potesse essere un sensore che col caldo aveva ingannato la centralina, mentre forse era lo stesso problema di adesso che iniziava a presentarsi.
Adesso vediamo domani se si riesce a risolvere, se qualcuno avesse lo schema elettrico che riguarda l'avviamento sarei molto grato.
Grazie, Saluti a Tutti
Eccoti lo schema relativo al sistema di iniezione che include il main relè
- Allegati
-
- IMG_20240919_082852.jpg (268.37 KiB) Visto 1168 volte
-
- IMG_20240919_082910.jpg (383.22 KiB) Visto 1168 volte
Poche idee ben confuse
Non consigliatemi so sbagliare da solo
Non consigliatemi so sbagliare da solo
Elektron è una certezza.
Buongiorno,
aggiornamento: il ragazzo dell'amico meccanico che è un po' elettrauto, poco, e non ha tempo e non ha voglia di trovare il problema, dopo insistenza ha ponticellato i tre pin e la pompa benzina funziona, sottochiave, ma non arriva corrente alle candele.
Un mio dubbio che sono ignorante in materia, una volta collegati i tre pin tra loro, bisogna fare in modo da reinserire il relè al suo posto? Da anche il consenso indiretto alle candele? Perchè lui ha solo ponticellato e provato senza il relè e la pompa gira.
Grazie !!!
aggiornamento: il ragazzo dell'amico meccanico che è un po' elettrauto, poco, e non ha tempo e non ha voglia di trovare il problema, dopo insistenza ha ponticellato i tre pin e la pompa benzina funziona, sottochiave, ma non arriva corrente alle candele.
Un mio dubbio che sono ignorante in materia, una volta collegati i tre pin tra loro, bisogna fare in modo da reinserire il relè al suo posto? Da anche il consenso indiretto alle candele? Perchè lui ha solo ponticellato e provato senza il relè e la pompa gira.
Grazie !!!
La spia mil ( quella arancio con il simbolo del motore) si accende quando inserisci il quadro?
Si accende ,esegui la procedura di autodiagnosi che ti ho inviato.
Non si accende i problemi potrebbero essere:
L'ECU non è alimentata ( controllare il main relay)
Oppure ECU difettosa ( vedere post relativi)
Si accende ,esegui la procedura di autodiagnosi che ti ho inviato.
Non si accende i problemi potrebbero essere:
L'ECU non è alimentata ( controllare il main relay)
Oppure ECU difettosa ( vedere post relativi)
Poche idee ben confuse
Non consigliatemi so sbagliare da solo
Non consigliatemi so sbagliare da solo
La spia motore si accende;
però prima vorrei essere sicuro che il ragazzo abbia operato bene, cioè ponticellando i tre pin, il relè bisogna inserirlo comunque sopra?
Perchè lui ha solo unito i tre pin e provato ad accendere senza relè e la pompa gira ma la macchina non parte
però prima vorrei essere sicuro che il ragazzo abbia operato bene, cioè ponticellando i tre pin, il relè bisogna inserirlo comunque sopra?
Perchè lui ha solo unito i tre pin e provato ad accendere senza relè e la pompa gira ma la macchina non parte