Domanda...anche la vostra quando date il contatto fa una specie di ronzio e poi un click non appena si spegne la spia di check del motore?
Oggi sono andato a prendere le sigarette e l'ho accesa di colpo, la macchina si è spenta e ai tentativi successivi non è partita. Aspettando alcuni secondi si è rimessa in moto.
Ho riprovato dopo, effettivamente se non aspetto lo spegnimento della spia gialla l'auto si accende e poi si spegne (ma fino a ieri non mi pareva lo facesse).
Anche le vostre si comportano allo stesso modo?
Check motore
No, la mia si accende sempre.
i rumori sono quelli, ma anche la mia si accende e rimane accesa
Non so...la mia, da oggi, se non attendo lo spegnimento della spia si accende e si spegne...
Rispetto a ieri l'unica cosa che manca è una vita sul filtro dell'aria (che comunque è ben chiuso)...non credo però sia quello.
Rispetto a ieri l'unica cosa che manca è una vita sul filtro dell'aria (che comunque è ben chiuso)...non credo però sia quello.
Ok, pare sia l'ECU.
http://www.youtube.com/watch?v=551TDwZjW9M (all'incirca stesso problema, con la differenza che la mia parte e si spegne e non sta così tanto tempo con il check acceso).
Se è l'ECU provo questa http://www.youtube.com/watch?v=eIe-occnlYI...e poi si vedrà...
Grazie x le info
edit: tra le altre cose spiegherebbe il perchè da qualche giorno mi pare di non sentire più lo stacco del vtec...li per li ho pensato "magari ti sbagli o sei prevenuto verso sta macchina"...xò a vedere il problema di adesso e facendo 2+2...
http://www.youtube.com/watch?v=551TDwZjW9M (all'incirca stesso problema, con la differenza che la mia parte e si spegne e non sta così tanto tempo con il check acceso).
Se è l'ECU provo questa http://www.youtube.com/watch?v=eIe-occnlYI...e poi si vedrà...
Grazie x le info
edit: tra le altre cose spiegherebbe il perchè da qualche giorno mi pare di non sentire più lo stacco del vtec...li per li ho pensato "magari ti sbagli o sei prevenuto verso sta macchina"...xò a vedere il problema di adesso e facendo 2+2...
- Jack il bello
- Site Admin
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
- Località: Italia
il ronzio è la pompa della benzina che carica, il click è il relais della pompa della benzina che stacca dopo aver caricato la pompa della benzina
non vorrei fosse il relais della benzina
non vorrei fosse il relais della benzina
L'ecu nuova costa sui 900 sacchi...un relais credo (spero) costi meno
Cmq x ora è in cura dal meccanico. Ha detto che da un occhio ma che è buona norma aspettare la fine check x far si che la pompa pompi la benza e vada in pressione...
Cmq x ora è in cura dal meccanico. Ha detto che da un occhio ma che è buona norma aspettare la fine check x far si che la pompa pompi la benza e vada in pressione...
scuoiare moreno (e chi si è troppo ostinato) non ha prezzo, per tutto il resto c'è Mastercard...
la centralina stock costa da 50 a 100 euro usata...
Emilio sulla prima sono d'accordo...la seconda, solo x perdere qualche chilo (e poi non è ostinazione, è sperare nei miracoli u.u) :PPPP
Il meccanico ha dato un occhio e mi ha detto che è tutto ok, ha detto che può capitare a volte che magari i vapori della benzina...insomma...ha detto che può capitare sporadicamente che l'auto possa non partire al primo colpo.
Generalmente, mi ha detto, di attendere lo spegnimento della spia check motore per far si che la pompa funzioni come deve. In effetti oggi è partita al volo (non ho ovviamente aspettato per verificare )...vedrò nei prossimi giorni.
Spererei che i giretti dal meccanico, x un po', siano finiti ^_^
Il meccanico ha dato un occhio e mi ha detto che è tutto ok, ha detto che può capitare a volte che magari i vapori della benzina...insomma...ha detto che può capitare sporadicamente che l'auto possa non partire al primo colpo.
Generalmente, mi ha detto, di attendere lo spegnimento della spia check motore per far si che la pompa funzioni come deve. In effetti oggi è partita al volo (non ho ovviamente aspettato per verificare )...vedrò nei prossimi giorni.
Spererei che i giretti dal meccanico, x un po', siano finiti ^_^
I vapori (ed i fenomeni di vapour lock) sono ricordi antichi, delle macchine a carburatori, e solo quando gli impianti surriscaldavano.
Se lo fa a ripartire dopo un bel po' che è stata ferma propenderei più per uno svuotamento dovuto a qualche valvola di non ritorno sporca o difettosa, che magari rimane impuntata.
Un bel ciclo di pulizia dell'impianto di alimentazione con un liquido apposito??
Se lo fa a ripartire dopo un bel po' che è stata ferma propenderei più per uno svuotamento dovuto a qualche valvola di non ritorno sporca o difettosa, che magari rimane impuntata.
Un bel ciclo di pulizia dell'impianto di alimentazione con un liquido apposito??
Ci avevo pensato (si ieri l'ha fatto dopo un tot di fermo, non l'ho usata x il discorso dei cerchi) e mi pareva che qualcuno ne avesse parlato.
E' un additivo da mettere nel carburante giusto?
Ci sono particolari precauzioni o prodotti specifici da prendere?
E' un additivo da mettere nel carburante giusto?
Ci sono particolari precauzioni o prodotti specifici da prendere?
http://www.stp-additivi.it/popupbenzina1.aspx questo andrebbe bene? (l'avevo visto al brico insieme a tanti altri e non sapendo se già il meccanico ne aveva messo, non sapendo quale scegliere, ho lasciato perdere x evitare di fare danni).
A quanto ho letto posso metterne senza grossi problemi, che so, ogni 10000km o anche meno e dovrebbe aiutare a regolare minimo, accelerazione, ecc...e soprattutto pulire x bene l'interno del motore.
Giusto?
edit: no, ho letto le faq...occorre metterne quanto ne dicono loro e forniscono anche il chilometraggio minimo...
A quanto ho letto posso metterne senza grossi problemi, che so, ogni 10000km o anche meno e dovrebbe aiutare a regolare minimo, accelerazione, ecc...e soprattutto pulire x bene l'interno del motore.
Giusto?
edit: no, ho letto le faq...occorre metterne quanto ne dicono loro e forniscono anche il chilometraggio minimo...
La STP è una delle marche più antiche e note del settore, secondo me vai tranquillo.